A molti frequentatori dello studio, incuriosisce il particolare logo dei centri di fisioterapia Fornasaro. Non è, infatti, insolita la domanda: “Ma che uccelli sono? Perché?”
Desideravo solo avere un simbolo che identificasse in modo unico e inconfondibile l’inizio di una mia nuova avventura professionale e che riuscisse, però, a rendere partecipi e uniti coloro che con tanto sacrificio, pazienza e lavoro mi avevano sostenuto nella realizzazione di questo mio sogno: la mia famiglia!
Nel 2001 nasce, dopo più di 6 anni di attività professionale, il primo Centro di fisioterapia a Trieste dove la fisioterapia e la riabilitazione si integrano con l’attività motoria e lo sport!
Il primo sicuramente a Trieste, tra i primissimi se non il primo anche in Italia che viene ideato, costruito, gestito e sviluppato da un fisioterapista.
Nessuna iniziale stilizzata o immagine, figura del corpo umano o parte di essa sembrava appropriata a rappresentarlo ed è così che la scelta ricade sulla rappresentazione di due oche selvatiche!
Appena qualche mese dopo la mia nascita, fece un bassorilievo in gesso raffigurante delle oche selvatiche in migrazione. Come spesso accadeva, coinvolse nei suoi divertimenti i miei fratelli più grandi, ma non solo… Ancora in culla e ignaro di tutto ciò, chissà come e con quanto aiuto detti anch’io una scalpellata all’opera!
Per anni questo bassorilievo così ricco di significato e pieno di soddisfazione familiare è rimasto in mostra nel soggiorno di casa.
Con l’apertura del centro, poi, l’opera viene appesa all’entrata dello studio realizzato con tanta fatica e aiuto proprio come la scalpellata del piccolo neonato. Viene scelta per identificarlo una parte dell’opera che raffigura la sovrapposizione di due oche, la fisioterapia (in verde) e l’attività motoria (in blu), che assieme migrano lontane… Un augurio alla nuova avventura!
L’oca selvatica arancione aggiunta al “logo madre” rappresenta simbolicamente il piccolo nato dalle oche adulte, ed un’allegra scritta KIDS YOUNG & SPORT identifica la particolarità del centro.
Un piccolo che sulla scia dell’esperienza e delle conoscenze dei grandi sta crescendo e volando sempre più veloce e in alto!
E infine il logo, nato quest’anno, dell’ultima (per ora) fatica: IL BLOG!
Forna non è altro che il nome con cui molti atleti che passano nei nostri studi identificano lo stesso centro. “Vado da Forna!” piuttosto di “Ci vediamo da Forna!” sono espressioni che vengono spesso utilizzate e udite. Al nome sono stati affiancati, il -di questi tempi- celeberrimo hashtag e i già noti loghi dei due centri.
E il gioco è fatto…
Insomma, benvenuti in questo vasto mondo,